Attiva dal 1976, Sfera si distingue fra i produttori di vetri temprati per l'alta qualità del lavoro, la grande professionalità, l'aggiornamento tecnologico continuo e la flessibilità nell'esaudire le più varie richieste della clientela.
Il vetro temprato offre una resistenza di circa sei volte superiore al comune vetro float per due principali motivi: i difetti superficiali intrinseci del materiale vengono mantenuti chiusi dalle tensioni meccaniche compressive mentre quelli della parte interna, da cui possono originare le crepe, sono ridotti durante la procedura di tempera.
La tempera del vetro viene realizzata introducendo il materiale (tagliato e lavorato precedentemente) all'interno di un forno che lo porta alla temperatura di 640 gradi centigradi. A questo punto viene raffreddato rapidamente mediante potenti getti d'aria, in modo che la parte esterna subisca un brusco calo di temperatura che ha l'effetto di indurirla notevolmente.
La parte interna, invece, rimane calda più a lungo, generando così una compressione verso la superficie che si bilancia grazie alle proprie tensioni distensive.
I vetri temprati così ottenuti, oltre alla maggiore resistenza, hanno la capacità di ridursi in piccolissimi frammenti innocui al contatto con la pelle umana, in caso di rottura accidentale. Per questa fondamentale sicurezza offerta, i vetri temprati sono così ideali in tutti gli ambienti ad elevata interazione umana, come ad esempio box doccia, cappe aspiranti, elementi di arredamento e illuminazione, oltre che per parapetti, automobili, porte.
Sfera realizza vetri temprati o stratificati su misura con un ottimo rapporto prezzo/qualità, grazie alle sue linee produttive all'avanguardia, progettate e realizzate internamente per esaudire tutte le esigenze più diverse.
Grazie a questo importante know-how tecnologico, i prodotti di Sfera non presentano alcun segno di stampi o impronte di pinzatura, non hanno alcun difetto di distorsione ottica e rientrano in strette tolleranze dimensionali di curvatura. L'elevato standard di sicurezza dei vetri temprati Sfera è garantito dalla piena conformità alla normativa UNI EN EN 12150-1, la qualità è certificata ISO 9001:2008.
Sfera pone un'elevata attenzione alle norme di sicurezza: i nostri vetri possono infatti entrare a contatto con gli alimenti come da Decreto Ministeriale 21/03/1973, come pure le vernici utilizzate, conformi alla Direttiva ROHS 2011/65/UE.
Se a questo aggiungiamo un settore di progettazione interno a vostra disposizione, la cura particolare nell'imballaggio dei vetri temprati e la pratica posizione dello stabilimento Sfera nei pressi del casello autostradale, potete facilmente comprendere come Sfera sia il vostro partner ideale per la lavorazione dei vetri temprati.
Non esitate a contattarci per richiedere ulteriori informazioni.